Supporto completo per teleferiche e macchinari speciali
Accessori indispensabili per la costruzione di linee teleferiche, per il corretto tensionamento, stoccaggio, deviazione e sostegno delle funi. Accessori per lo sgancio rapido del carico. Catene e cingoli per macchinari forestali speciali.
Il carrello zavorra ha come scopo accompagnare il carrello pescante aiutandolo ad espellere la fune traente in tratti pianeggianti della linea. Il carrello poggia sulla fune portante tramite due carrucole e viene posizionato a monte del carrello pescante. Questo modello è compatibile con i modelli CRG e HT. La stabilità sulla fune portante è assicurata da due blocchi anti-scarrucolo ad apertura e richiusura automatica per il corretto passaggio sulla scarpa di sostegno. La fune traente entra nel carrello e viene fissata tramite un morsetto. In optional, la possibilità di aggiungere delle zavorre supplementari.
Il bobinatore Greifenberg BMG è un’unità mobile completa su ruote, in grado di contenere e recuperare la fune portante. BMG è anche l’unico bobinatore ad essere omologato per la circolazione su strada. La sua struttura è costituita da un telaio dotato di timone di traino per il collegamento alla trattrice e di assale con freni. L’ampio dimensionamento della bobina consente una grande capacità di immagazzinamento della fune e viene azionata direttamente dall’albero cardanico della trattrice a cui è collegato il bobinatore tramite un differenziale con ruote di attrito in gomma piena e con un sistema idraulico di attivazione. Le manovre di comando sono situate a bordo macchina e i carter di protezione sono presenti su tutti gli organi in movimento. Il sistema di comando idraulico è a due pistoni che bilanciano la spinta del ponte/riduttore sulla bobina. Dotato di un freno negativo che si attiva automaticamente tramite dei dispositivi di sicurezza in caso di arresto di emergenza. È corredata inoltre di dispositivo frenante manuale per regolare lo svolgimento della fune. Su richiesta è possibile fornire il sistema idraulico di scarico e carico di eventuali bobine aggiuntive anche con modelli a due o tre settori per lo stoccaggio di funi diverse contemporaneamente..
La coppia di morsetti a taglia Greifenberg è un sistema progettato per la tensionatura di funi portanti. Struttura e componenti dei due corpi sono realizzati interamente in acciaio monolitico e i blocchi frenanti a cuneo sono intercambiabili a seconda del diametro della fune portante da tensionare. Il sistema a taglia di demoltiplicazione Greifenberg prevede una serie di carrucole tra le quali inserire la fune di servizio. Questo sistema permette di moltiplicare di otto volte la forza di trazione della fune di servizio che viene trasmessa alla fune portante. I morsetti a taglia Greifenberg sono apribili con sistema rapido scorrevole a coda di rondine che assicura resistenza e facilità di installazione.
Greifenberg progetta e costruisce morsetti a taglia a vite, in base alle esigenze di ogni cantiere, soddisfa le più particolari richieste grazie alla consolidata capacità progettuale e all’esperienza decennale.
• Morsetti a vite per funi in acciaio da 12 a 70 mm
• Morsetti dotati di doppie mezze lune per il collegamento alle funi di ancoraggio con diametri fino a 40 mm
• Mosetti supplementari per carichi extra compatibili e auto allineanti
Gli aquiloni sono dei complementi indispensabili per le linee teleferiche di tipo fisso che hanno una lunghezza notevole. La loro funzione è quella di sostenere la fune traente per evitare allentamenti della stessa. L’aquilone può essere ancorato alla fune portante direttamente con un morsetto a vite, oppure può essere posizionato all’altezza di un falcone ed essere ancorato alla scarpa di sostegno portante. Il carrello passa all’interno dell’aquilone e la fune traente viene correttamente supportata tramite dei dispositivi anti-deragliamento verso la carrucola posizionata sul fondo dell’aquilone.
A 3400 mm
B 2450 mm
C 300 mm
DATI TECNICI | |
---|---|
Tipo aquilone | Sostegno fune traente |
Diametro fune portante | Da 14 mm a 24 mm |
Diametro fune traente | Da 5 mm a 10 mm |
Diametro carrucola traente | 120 mm |
Peso a secco indicativo | 40 Kg |
Tutta la serie di carrucole Greifenberg sono realizzate con materiali di ottima qualità, le severe normative inerenti raggi di curvatura e superfici di appoggio sono rispettate nei dettagli, facendo particolare attenzione alle direttive per quanto riguarda il raggio di arrotondamento fondo gola e il diametro attorno al quale viene deviata la fune, al fine di aumentare la durata tecnica e funzionale delle funi di acciaio. Struttura, carrucola, cuscinetti e boccole sono sovradimensionati con coefficienti di sicurezza pari a 5 per assicurare l’effettiva resistenza anche con picchi di elevati sovraccarichi, garantendo la piena sicurezza durante l’utilizzo. Le carrucole Greifenberg sono sinonimo di pregio, affidabilità e durata negli anni.
Fortronics-Greifenberg. Un accordo internazionale per la distribuzione dei chocker radiocomandati più affidabili ed efficienti per professionisti. Fortronics con i modelli Gen 3 è arrivata alla terza generazione di choker perfezionando performance e sicurezza. Il choker è costituito da un corpo in acciaio legato ad altissima resistenza agli urti e all’usura e da un sistema elettrico e meccanico che ne permette il comando a distanza nel suo interno. Semplici e sicuri all’aggancio danno la possibilità all’operatore di essere riaperti senza l’ausilio della radio in caso di errore di chiusura. Allo scarico Fortronics indica di effettuare l’apertura mentre il carico è ancora sollevato. Questo infatti preparerà il choker in pre-apertura senza effettuare lo sgancio. Non appena il carico tocca il suolo appoggiandosi a terra il choker provvederà ad aprirsi immediatamente evitando così di restare agganciato perché rimasto in trazione sotto gli altri tronchi. Un’ apertura unica e sicura che non sbaglia mai un colpo. Il comando di apertura ha un proprio sistema radio dedicato che ne rende possibile l’utilizzo in modo autonomo, questo sistema viene integrato in tutti i trasmettitori di teleferica/argano/carrello di ultima tecnologia. Ridurre i costi di lavoro, aumentare la sicurezza e un maggior profitto sono solo alcuni dei benefici dei Choker Fortronics. Scelti per esperti del lavoro in bosco. Scelti per i nostri clienti. Scelti per completare la gamma Forestry del nostro marchio.
Greifenberg fa parte della rete capillare ed internazionale dell’azienda Pewag, la quale offre prodotti adeguati per ogni tipo di veicolo ed impiego. I cingoli Pewag per le macchine forestali quali Harvester, Forwarder, Skidder sono perfettamente integrate nel nostro ideale di settore forestale, dove il lavoro in sicurezza nel bosco, i massimi standard qualitativi, la lunga durata dei prodotti e la tutela del terreno boschivo sono elementi fondamentali. I cingoli forestali Pewag assicurano una trazione ideale su ogni tipo di terreno, vantano una forte resistenza all'usura e salvaguardano il sottosuolo in modo sostenibile. I cingoli Pewag si caratterizzano per il posizionamento asimmetrico dei ramponi che incrementa la presa nel terreno, alle scanalature del profilo, alla loro maggiore superficie che migliora la resistenza all’usura. I profili individuali delle traverse migliorano la mobilità fuoristrada anche in sovraccarico. Le traverse larghe e temperate proteggono i pneumatici della macchina forestale da pietre e ceppi. In aggiunta l'innovativa linguetta protegge i fianchi del pneumatico impedendo ai cingoli di scivolare lateralmente.
contattaci per una consulenza
Non perdere l'opportunità di garantire alla tua attrezzatura il massimo della qualità e sicurezza! Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri l’efficacia dei nostri carrelli e dei ricambi originali Greifenberg.