Made in Germany. La gamma di prodotti HSM comprende Skidder, Forwarder, Harvester e macchine forestali combinate per trasporto sia portato che a strascico sviluppati per l’utilizzo nella silvicoltura.
Gli Harvester HSM 405H sono disponibili come macchine a 8 ruote in diverse versioni H2, H3 e H4.
Quando il prodotto è stato lanciato sul mercato alcuni anni fa, HSM si è impegnata ad offrire prodotti di alta qualità anche nella gamma delle macchine da taglio, sramatura e sezionatura.
La macchina è concepita per avere tutti i punti nevralgici con baricdentro estremamente bassa. La gru, il motore, i serbatoi sono disposti in modo tale da aumentare la stabilità della macchina. Il sistema di bloccaggio torsionale si rileva uno dei migliori sul mercato. Un'altra caratteristica è l'ampio angolo di sterzata di 50° che assicura una manovrabilità spesso maggiore rispetto a macchine 6WD comparabili.
Ampia scelta tra marchi leader di gru con lunghezze operative fino a 11 metri e 280kNm di coppia di sollevamento
Oggi il successo parla da sé. Senza eccezioni, HSM è riuscita a trasferire l'alto livello di prestazioni della tecnologia forestale, gli elevati standard di qualità e la massima affidabilità al prodotto per gli Harwaster HSM 405H.
Per una panoramica delle singole categorie di prodotti, per maggiori informazioni tecniche riguardo le differenti prestazioni o per ulteriori dettagli sugli accessori, siamo a disposizione per fornirvi una consulenza dedicata.
Da una lunga tradizione, HSM si sente particolarmente obbligata a sviluppare la più moderna tecnologia forestale per la protezione sostenibile del suolo e per mantenere la produttività delle foreste. Con macchine strette e pneumatici larghi, viene mantenuta la percorribilità tecnica delle strade secondarie e quindi supporta la silvicoltura in modo economico ed ecologico in modo sostenibile. Lo sviluppo costante dei prodotti, la ricerca continua utilizzando le ultime conoscenze scientifiche e l'orientamento affidabile verso il cliente, rende HSM sinonimo di macchine forestali ad alte prestazioni che proteggono il terreno e il prodotto raccolto.
Tutte le macchine HSM si concentrano sempre sulla perfetta combinazione di forma e funzione in termini di guida ergonomica ottimale per l'utente. Dopotutto, si trascorrono molte ore al giorno nella macchina. Affinché il conducente possa concentrarsi e sviluppare tutto il suo potenziale, il posto di lavoro deve essere configurato e adattato alle più recenti conoscenze ergonomiche. L'eccezionale visuale a 360°, lo spazio generoso, gli elementi di comando ergonomici e il facile utilizzo del computer di bordo, garantiscono un lavoro confortevole e sicuro e una piacevole vita lavorativa quotidiana.
A 3000 mm
B 2220 mm
C 740 mm
D 2300 mm
E 670 mm
F 110 mm
A 4.300 mm
B 3.100 mm
C 2.400 mm
D 10.700 mm
E 8.800 mm
F 3.650 mm
Peso indicativo con funi
12 ton
Greifenberg vi offre la consulenza per la soluzione migliore!
Dedichiamo la massima attenzione al cliente. Il nostro servizio ricambi è rapido, affidabile e responsabile. Per mantenere nel tempo l’affidabilità della tua attrezzatura, è necessaria l'alta qualità di ricambi ed accessori originali.
Il nostro servizio assistenza è disponibile via telefono e whatsapp al +390463901259 e via mail a info@greifenberg.it
I radiocomandi adottati dalla Greifenberg sono il risultato di anni di esperienza sul campo in merito a portata di funzionamento ed ergonomia di utilizzo, comodamente utilizzabili con i guanti antinfortunistici, possiedono un “case” estremamente robusto in grado di resistere a cadute e a colpi violenti. Con la comoda tracolla sono impugnabili con una sola mano, e, grazie ai pulsanti contrassegnati da specifiche icone, le manovre durante l’utilizzo sono estremamente semplici. Una potente batteria garantisce la durata per un’intera giornata lavorativa, inoltre, la fornitura standard prevende anche una batteria di riserva e un caricabatteria. Il cervello del sistema radio si trova nella chiavetta inserita nel telecomando dove sono memorizzati codici e protocolli comunicativi.
Dal radiocomando è possibile effettuare tutte le manovre che normalmente si effettuano dal pannello touch screen della macchina. Infatti è possibile effettuare l’accensione e lo spegnimento del motore diesel, aumentare e diminuire la velocità delle funi, impostare ed aggiornare il fine linea o punto di carico, effettuare degli spostamenti fuori dai parametri impostati grazie al pulsante dedicato “by-pass”, avviare il ciclo di lavoro automatico facendo funzionare la macchina in autonomia, comandare i carrelli tradizionali aprendo e chiudendo i blocchi sulle funi e anche effettuare tutte le manovre sui carrelli motorizzati comandando sia il motore che la velocità di sollevamento e abbassamento. Tramite il radiocomando è possibile impostare il punto di massimo sollevamento del carrello affinché il gancio non venga erroneamente sollevato troppo come pure il massimo svolgimento della fune evitando di svolgere tutta la fune avvolta sul tamburo del carrello. Qualora la fune venga accorciata, è possibile reimpostare il punto di massimo sollevamento aggiornandolo alla nuova lunghezza della fune. Nello stesso radiocomando è possibile integrare anche la gestione dei chocker elettronici Fortronics con un sistema di anti-apertura accidentale.
Il Radio System comprende un ripetitore di frequenze radio perfettamente codificato ed integrato. I radiocomandi possono operare con uno o più ripetitori, così da rendere la distanza di lavoro infinita, e soprattutto, in grado di superare dossi, edifici, ostacoli di qualunque genere estendendo le distanze operative. Il ripetitore è contenuto in un robusto involucro di piccole dimensioni, al suo interno una potente batteria ricaricabile permette il lavoro anche in un’intesa giornata lavorativa. Il ripetitore va posto sui vertici dei dossi o a lato dei manufatti in modo tale che trovi una buona interconnessione sia verso la trasmittente che verso la ricevente. L’attivazione molto semplice viene eseguita tramite un singolo tasto e la distanza viene azzerata con un click.
Greifenberg conosce le condizioni di lavoro esterne con temperature variabili da sottozero a sole cocente, neve, acqua, umidità. Il Radio System non soffre le intemperie: classe IP 65, componentistica selezionata, contatti trattati con materiali antiossidanti; queste sono le garanzie di un prodotto nato per impieghi gravosi. Massima affidabilità per garantire comandi precisi, puntuali e inconfutabili. Trasmettitori, ripetitore, ricevitori pronti per un lavoro senza stop.
ATG, Automatic Travel Greifenberg, è il sistema di controllo e gestione elettronico, una vera e propria intelligenza artificiale, ovverosia la capacità della macchina di effettuare i tragitti su fune in totale autonomia ed in ciclo automatico. Il sistema ATG considera i vari punti critici come i sostegni, eventuali impigliamenti del carico, l’eccessiva richiesta di potenza in salita, i fuorigiri nelle discese, le velocità di rallentamento e di accelerazione e l’aggiornamento del punto di carico se necessario. Coordina costantemente il lavoro con reattività, precisione ed accuratezza.
Per attivare l’ATG è necessario far riconoscere alla macchina i due punti estremi della linea i quali vengono memorizzati come “inizio linea” e “fine linea” con un’intuitiva procedura sul pannello di comando. Successivamente sarà possibile memorizzare i punti lungo la linea dove sono situati i sostegni, che verranno interpretati come punti sensibili. Per ottenere una linearità della traslazione, il sistema elettronico permette di impostare a quale distanza dal sostegno vogliamo rallentare e a che distanza dopo averlo oltrepassato vogliamo riaccelerare e ritornare alla velocità ordinaria. Le distanze e la quantità di rallentamenti sono inseribili in modo diverso in funzione da che parte stiamo effettuando il viaggio e di conseguenza l’ingresso sui sostegni. Infatti, quando si portano pesanti carichi verso valle, è necessario rallentare gradatamente ad una debita distanza, mentre, attraversato il sostegno si riprende rapidamente velocità per evitare oscillazioni di fune e carico. Al contrario, se il trasporto sta avvenendo in salita, è sufficiente rallentare a ridosso del sostegno in quanto già il peso e la gravità ampliano la decelerazione.
Tutto è sotto controllo durante il viaggio, infatti la macchina, grazie ai suoi trasduttori di pressione e agli encoder di posizione, monitora costantemente lo sforzo e se registra dei picchi anomali (causati da impuntamenti o da contrasti) disattiva il sistema automatico arrestando il viaggio ma rendendo sempre disponibile in modalità manuale. La funzione ATG permette anche di aggiornare, tramite il comando radio, il punto di carico o di scarico. Quando il trasporto deve spesso cambiare il punto di arrivo per prelevare o depositare materiale in posti diversi, basterà attivare direttamente dal radiocomando la funzione “memorizza nuovo punto di fine” e la macchina fermerà la sua corsa esattamente nel luogo determinato.
Controllo totale, verifica e statistica. Ogni allarme, uso anomalo, funzionamento fuori dai parametri vengono automaticamente registrati e memorizzati in una memoria dedicata. Dati come fuorigiri del motore, sovrappressioni, sovra-velocità allarmi di temperatura di olio e acqua ecc. ecc. sono immediatamente registrati. Sarà semplice per il proprietario controllare come la macchina viene usata sia dai propri collaboratori che in caso di noleggio a terzi. Anche per gli interventi del servizio di assistenza tecnica tutto diventa più rapido limitando le spese di gestione. Informazioni al servizio della durata e della manutenzione.
I nostri tecnici con te, tutte le volte che vuoi, nel tuo cantiere per aiutarti a risolvere i problemi. Tramite la teleassistenza, basta attivare una connessione GPRS e permettere la connessione alla vostra attrezzatura. Questo avviene sempre ed esclusivamente con l’autorizzazione dell’operatore alla macchina. Appena connessi, i nostri tecnici elettronici ed idraulici, possono lavorare sulla macchina come fossero li sul posto. Massima velocità di intervento e riduzione di spese e di tempi di attesa. L'innovazione della sicurezza sempre al tuo fianco.
Gli Skidder HSM offrono molteplici opzioni per un'ampia gamma di applicazioni. Sono macchine forestali perfettamente progettate per i professionisti della silvicoltura; che sia equipaggiate con gru e verricelli idraulici o solo con potenti verricelli da strascico. Esistono soluzioni individuali grazie agli svariati optional pensati per accontentare ogni esigenza e ogni richiesta.
Più di 50 anni di esperienza nella produzione e vendita di macchine forestali dimostrano che la qualità, la facilità di utilizzo e il servizio al cliente soddisfano gli standard più elevati. Gli Skidder HSM sono sinonimo di innovazione, economia e tecnologia rispettosa dell'ambiente, in tutto il mondo.
Per una panoramica delle singole categorie di prodotti, per maggiori informazioni tecniche riguardo le differenti prestazioni o per ulteriori dettagli sugli accessori, siamo a disposizione per fornirvi una consulenza dedicata.
Da una lunga tradizione, HSM si sente particolarmente obbligata a sviluppare la più moderna tecnologia forestale per la protezione sostenibile del suolo e per mantenere la produttività delle foreste. Con macchine strette e pneumatici larghi, viene mantenuta la percorribilità tecnica delle strade secondarie e quindi supporta la silvicoltura in modo economico ed ecologico in modo sostenibile. Lo sviluppo costante dei prodotti, la ricerca continua utilizzando le ultime conoscenze scientifiche e l'orientamento affidabile verso il cliente, rende HSM sinonimo di macchine forestali ad alte prestazioni che proteggono il terreno e il prodotto raccolto.
Tutte le macchine HSM si concentrano sempre sulla perfetta combinazione di forma e funzione in termini di guida ergonomica ottimale per l'utente. Dopotutto, si trascorrono molte ore al giorno nella macchina. Affinché il conducente possa concentrarsi e sviluppare tutto il suo potenziale, il posto di lavoro deve essere configurato e adattato alle più recenti conoscenze ergonomiche. L'eccezionale visuale a 360°, lo spazio generoso, gli elementi di comando ergonomici e il facile utilizzo del computer di bordo, garantiscono un lavoro confortevole e sicuro e una piacevole vita lavorativa quotidiana.
Greifenberg vi offre la consulenza per la soluzione migliore!
Dedichiamo la massima attenzione al cliente. Il nostro servizio ricambi è rapido, affidabile e responsabile. Per mantenere nel tempo l’affidabilità della tua attrezzatura, è necessaria l'alta qualità di ricambi ed accessori originali.
Il nostro servizio assistenza è disponibile via telefono e whatsapp al +390463901259 e via mail a info@greifenberg.it
Gli Sklidder combinati HSM sono disponibili in diversi modelli differenziandosi l’uno dagli altri dalle prestazioni e dalle varianti di design.
La soluzione per un'ampia varietà di assortimenti di lunghezza del legname durante le operazioni di raccolta sono le "macchine combinate" di HSM che forniscono una gamma diversa secondo le applicazioni: tronchi lunghi o corti tronchi con grandi o piccoli diametri.
Con la scelta dei modelli "Combi o "Short/Long chassis", è possibile eseguire avere sempre la macchina più indicata per le aree di lavoro e per il materiale da trasportare. La versione lunga permette grandi carichi mentre la versione più corta affronta con disinvoltura anche le curve più insidiose senza necessità di effettuare manovre.
Gli Skidder Kombi sono il risultato di molteplici adattamenti suggeriti dai nostri clienti. Il risultato finale è una macchina aderente alle necessità delle singole aziende. Un prodotto costruito praticamente su misura per rispondere in modo ottimale alle singole esigenze.
HSM ha così sviluppato un convincente sistema modulare che consente di realizzare i desideri specifici del cliente a bassi costi di acquisto.
Da una lunga tradizione, HSM si sente particolarmente obbligata a sviluppare la più moderna tecnologia forestale per la protezione sostenibile del suolo e per mantenere la produttività delle foreste. Con macchine strette e pneumatici larghi, viene mantenuta la percorribilità tecnica delle strade secondarie e quindi supporta la silvicoltura in modo economico ed ecologico in modo sostenibile. Lo sviluppo costante dei prodotti, la ricerca continua utilizzando le ultime conoscenze scientifiche e l'orientamento affidabile verso il cliente, rende HSM sinonimo di macchine forestali ad alte prestazioni che proteggono il terreno e il prodotto raccolto.
Tutte le macchine HSM si concentrano sempre sulla perfetta combinazione di forma e funzione in termini di guida ergonomica ottimale per l'utente. Dopotutto, si trascorrono molte ore al giorno nella macchina. Affinché il conducente possa concentrarsi e sviluppare tutto il suo potenziale, il posto di lavoro deve essere configurato e adattato alle più recenti conoscenze ergonomiche. L'eccezionale visuale a 360°, lo spazio generoso, gli elementi di comando ergonomici e il facile utilizzo del computer di bordo, garantiscono un lavoro confortevole e sicuro e una piacevole vita lavorativa quotidiana.
Greifenberg vi offre la consulenza per la soluzione migliore!
Dedichiamo la massima attenzione al cliente. Il nostro servizio ricambi è rapido, affidabile e responsabile. Per mantenere nel tempo l’affidabilità della tua attrezzatura, è necessaria l'alta qualità di ricambi ed accessori originali.
Il nostro servizio assistenza è disponibile via telefono e whatsapp al +390463901259 e via mail a info@greifenberg.it
Design stretto con pneumatici larghi: questo principio di base di tutte le macchine forestali HSM si è dimostrato particolarmente efficace nell’uso lungo le piste forestali delle Alpi e degli Appennini. Ciò si riflette nelle elevate capacità di carico e la massima protezione possibile del suolo.
Che si tratti di 208F o 904F, tutti i modelli della serie Forwarder HSM sono sinonimo di ingegneria inventiva e di tecnologia all'avanguardia con un design orientato al cliente per una massima visibilità ed ergonomia. Soprattutto, la versione 208F per pendii ripidi è attualmente senza eguali!
Grazie all’esperienza nella costruzione di Forwarder, HSM si pone al vostro servizio per fornire una tecnologia di trasporto del legname affidabile ed economica adattata ai più recenti processi di raccolta del legname.
Greifenberg vi offre la consulenza per la soluzione migliore!
Dedichiamo la massima attenzione al cliente. Il nostro servizio ricambi è rapido, affidabile e responsabile. Per mantenere nel tempo l’affidabilità della tua attrezzatura, è necessaria l'alta qualità di ricambi ed accessori originali.
Il nostro servizio assistenza è disponibile via telefono e whatsapp al +390463901259 e via mail a info@greifenberg.it
Gli Harvester HSM 405H sono disponibili come macchine a 8 ruote in diverse versioni H2, H3 e H4.
Quando il prodotto è stato lanciato sul mercato alcuni anni fa, HSM si è impegnata ad offrire prodotti di alta qualità anche nella gamma delle macchine da taglio, sramatura e sezionatura.
La macchina è concepita per avere tutti i punti nevralgici con baricdentro estremamente bassa. La gru, il motore, i serbatoi sono disposti in modo tale da aumentare la stabilità della macchina. Il sistema di bloccaggio torsionale si rileva uno dei migliori sul mercato. Un'altra caratteristica è l'ampio angolo di sterzata di 50° che assicura una manovrabilità spesso maggiore rispetto a macchine 6WD comparabili.
Ampia scelta tra marchi leader di gru con lunghezze operative fino a 11 metri e 280kNm di coppia di sollevamento
Oggi il successo parla da sé. Senza eccezioni, HSM è riuscita a trasferire l'alto livello di prestazioni della tecnologia forestale, gli elevati standard di qualità e la massima affidabilità al prodotto per gli Harwaster HSM 405H.
A 3000 mm
B 2220 mm
C 740 mm
D 2300 mm
E 670 mm
F 110 mm
A 4.300 mm
B 3.100 mm
C 2.400 mm
D 10.700 mm
E 8.800 mm
F 3.650 mm
Peso indicativo con funi
12 ton
Greifenberg vi offre la consulenza per la soluzione migliore!
Dedichiamo la massima attenzione al cliente. Il nostro servizio ricambi è rapido, affidabile e responsabile. Per mantenere nel tempo l’affidabilità della tua attrezzatura, è necessaria l'alta qualità di ricambi ed accessori originali.
Il nostro servizio assistenza è disponibile via telefono e whatsapp al +390463901259 e via mail a info@greifenberg.it
I radiocomandi adottati dalla Greifenberg sono il risultato di anni di esperienza sul campo in merito a portata di funzionamento ed ergonomia di utilizzo, comodamente utilizzabili con i guanti antinfortunistici, possiedono un “case” estremamente robusto in grado di resistere a cadute e a colpi violenti. Con la comoda tracolla sono impugnabili con una sola mano, e, grazie ai pulsanti contrassegnati da specifiche icone, le manovre durante l’utilizzo sono estremamente semplici. Una potente batteria garantisce la durata per un’intera giornata lavorativa, inoltre, la fornitura standard prevende anche una batteria di riserva e un caricabatteria. Il cervello del sistema radio si trova nella chiavetta inserita nel telecomando dove sono memorizzati codici e protocolli comunicativi.
Dal radiocomando è possibile effettuare tutte le manovre che normalmente si effettuano dal pannello touch screen della macchina. Infatti è possibile effettuare l’accensione e lo spegnimento del motore diesel, aumentare e diminuire la velocità delle funi, impostare ed aggiornare il fine linea o punto di carico, effettuare degli spostamenti fuori dai parametri impostati grazie al pulsante dedicato “by-pass”, avviare il ciclo di lavoro automatico facendo funzionare la macchina in autonomia, comandare i carrelli tradizionali aprendo e chiudendo i blocchi sulle funi e anche effettuare tutte le manovre sui carrelli motorizzati comandando sia il motore che la velocità di sollevamento e abbassamento. Tramite il radiocomando è possibile impostare il punto di massimo sollevamento del carrello affinché il gancio non venga erroneamente sollevato troppo come pure il massimo svolgimento della fune evitando di svolgere tutta la fune avvolta sul tamburo del carrello. Qualora la fune venga accorciata, è possibile reimpostare il punto di massimo sollevamento aggiornandolo alla nuova lunghezza della fune. Nello stesso radiocomando è possibile integrare anche la gestione dei chocker elettronici Fortronics con un sistema di anti-apertura accidentale.
Il Radio System comprende un ripetitore di frequenze radio perfettamente codificato ed integrato. I radiocomandi possono operare con uno o più ripetitori, così da rendere la distanza di lavoro infinita, e soprattutto, in grado di superare dossi, edifici, ostacoli di qualunque genere estendendo le distanze operative. Il ripetitore è contenuto in un robusto involucro di piccole dimensioni, al suo interno una potente batteria ricaricabile permette il lavoro anche in un’intesa giornata lavorativa. Il ripetitore va posto sui vertici dei dossi o a lato dei manufatti in modo tale che trovi una buona interconnessione sia verso la trasmittente che verso la ricevente. L’attivazione molto semplice viene eseguita tramite un singolo tasto e la distanza viene azzerata con un click.
Greifenberg conosce le condizioni di lavoro esterne con temperature variabili da sottozero a sole cocente, neve, acqua, umidità. Il Radio System non soffre le intemperie: classe IP 65, componentistica selezionata, contatti trattati con materiali antiossidanti; queste sono le garanzie di un prodotto nato per impieghi gravosi. Massima affidabilità per garantire comandi precisi, puntuali e inconfutabili. Trasmettitori, ripetitore, ricevitori pronti per un lavoro senza stop.
ATG, Automatic Travel Greifenberg, è il sistema di controllo e gestione elettronico, una vera e propria intelligenza artificiale, ovverosia la capacità della macchina di effettuare i tragitti su fune in totale autonomia ed in ciclo automatico. Il sistema ATG considera i vari punti critici come i sostegni, eventuali impigliamenti del carico, l’eccessiva richiesta di potenza in salita, i fuorigiri nelle discese, le velocità di rallentamento e di accelerazione e l’aggiornamento del punto di carico se necessario. Coordina costantemente il lavoro con reattività, precisione ed accuratezza.
Per attivare l’ATG è necessario far riconoscere alla macchina i due punti estremi della linea i quali vengono memorizzati come “inizio linea” e “fine linea” con un’intuitiva procedura sul pannello di comando. Successivamente sarà possibile memorizzare i punti lungo la linea dove sono situati i sostegni, che verranno interpretati come punti sensibili. Per ottenere una linearità della traslazione, il sistema elettronico permette di impostare a quale distanza dal sostegno vogliamo rallentare e a che distanza dopo averlo oltrepassato vogliamo riaccelerare e ritornare alla velocità ordinaria. Le distanze e la quantità di rallentamenti sono inseribili in modo diverso in funzione da che parte stiamo effettuando il viaggio e di conseguenza l’ingresso sui sostegni. Infatti, quando si portano pesanti carichi verso valle, è necessario rallentare gradatamente ad una debita distanza, mentre, attraversato il sostegno si riprende rapidamente velocità per evitare oscillazioni di fune e carico. Al contrario, se il trasporto sta avvenendo in salita, è sufficiente rallentare a ridosso del sostegno in quanto già il peso e la gravità ampliano la decelerazione.
Tutto è sotto controllo durante il viaggio, infatti la macchina, grazie ai suoi trasduttori di pressione e agli encoder di posizione, monitora costantemente lo sforzo e se registra dei picchi anomali (causati da impuntamenti o da contrasti) disattiva il sistema automatico arrestando il viaggio ma rendendo sempre disponibile in modalità manuale. La funzione ATG permette anche di aggiornare, tramite il comando radio, il punto di carico o di scarico. Quando il trasporto deve spesso cambiare il punto di arrivo per prelevare o depositare materiale in posti diversi, basterà attivare direttamente dal radiocomando la funzione “memorizza nuovo punto di fine” e la macchina fermerà la sua corsa esattamente nel luogo determinato.
Controllo totale, verifica e statistica. Ogni allarme, uso anomalo, funzionamento fuori dai parametri vengono automaticamente registrati e memorizzati in una memoria dedicata. Dati come fuorigiri del motore, sovrappressioni, sovra-velocità allarmi di temperatura di olio e acqua ecc. ecc. sono immediatamente registrati. Sarà semplice per il proprietario controllare come la macchina viene usata sia dai propri collaboratori che in caso di noleggio a terzi. Anche per gli interventi del servizio di assistenza tecnica tutto diventa più rapido limitando le spese di gestione. Informazioni al servizio della durata e della manutenzione.
I nostri tecnici con te, tutte le volte che vuoi, nel tuo cantiere per aiutarti a risolvere i problemi. Tramite la teleassistenza, basta attivare una connessione GPRS e permettere la connessione alla vostra attrezzatura. Questo avviene sempre ed esclusivamente con l’autorizzazione dell’operatore alla macchina. Appena connessi, i nostri tecnici elettronici ed idraulici, possono lavorare sulla macchina come fossero li sul posto. Massima velocità di intervento e riduzione di spese e di tempi di attesa. L'innovazione della sicurezza sempre al tuo fianco.
contattaci per una consulenza
Non perdere l'opportunità di garantire alla tua attrezzatura il massimo della qualità e sicurezza! Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata e scopri l’efficacia dei nostri carrelli e dei ricambi originali Greifenberg.